

Riconoscimento Hotel Le Clarisse
Written by admin on . Posted in About Us
HotelsCombined ha riconosciuto Hotel Le Clarisse tra i migliori alberghi per soddisfazione dei clienti nel 2016.
Il Quotidiano
Written by admin on . Posted in About Us
Le Clarisse, fra i migliori in Europa
L’hotel Ristorante Le Clarisse di Amantea nell’olimpo dei migliori alberghi d’Europa.
A raccontarlo è il principale portale mondiale delle prenotazioni alberghiere Booking.com (800.000 strutture presenti) che gli ha assegnato il Guest Review Award, riconoscimento attribuito a quegli alberghi che raggiungono un punteggio altissimo nelle recensioni dei loro ospiti.
BELL’ITALIA (Luigi Lunari)
Written by userstaff7 on . Posted in About Us
“Antico convento, in una Amantea passata attraverso alterne vicende, dagli Arabi ai Saraceni, ai
Francesi di Napoleone, il Palazzo delle Clarisse ospita oggi un ristorante dai molti fascini: per la posizione a picco sul mare, la nobiltà delle sale, la splendida terrazza e il giardino pensile in quello che un tempo era il chiostro, da cui si gode un paradisiaco panorama che va dalla Sicilia al golfo di Policastro.
Il giovane chef Claudio Villella, approdato alla natia Calabria dopo fruttuose esperienze a Torino, ne ha fatto un passaggio obbligato per i buongustai stanziali e per per quelli di passo. Menù curati, stagionali, con serate a “tema”, dove si tocca con mano quella che è la nota distintiva della sua cucina: genuinità delle materie prime (solito segreto di Pulcinella) e una volontà di ricerca e di sperimentazione che manifesta amore e piacere di fare. Non più di 50 i coperti (all’interno e nel dehors a seconda del periodo dell’anno), e non molti i piatti proposti, a garanzia della cura con cui sono preparati.MYTHOS (Sergio Zanardi)
Written by userstaff7 on . Posted in About Us
“Oltre al monastero di San Bernardino, il Palazzo delle Clarisse, è uno dei luoghi più rappresentativi di Amantea. Costruito nel 1603, è stato per oltre due secoli, il Convento delle Clarisse del comprensorio. Dopo l’assedio di Amantea nel 1806 e dopo la vittoria dei francesi attraverso una resa negoziata, il palazzo, come tanti altri luoghi ecclesiastici della Calabria, venne espropriato e poi rivenduto.