
Può Sempre Accadere
Sabato 7 Ottobre ore 20,30
L’Associazione Teatrale La Compagnia Della Rosa
Presenta:
Può Sempre Accadere
Testo drammaturgico di genere comico
In atto unico
Di G. Sciacca
“La compagnia della Rosa” viene fondata nell’Ottobre del 2015 ad Acquappesa ad opera di dodici appassionati sostenitori, nasce con lo scopo di divulgare a scopo amatoriale e senza fini di lucro l’attività teatrale in tutte le sue forme , valorizzando le risorse del proprio territorio nonché quelle dei paesi della costa Tirrenica Cosentina . Nell’ottica di tale valorizzazione abbraccia con vigore le opere del socio SCIACCA Giuseppe, portando in scena i suoi lavori teatrali tutti per lo più inediti. Nel Dicembre del 2015 porta il Scena il testo drammaturgico “IL POSTINO”. Ad Aprile del 2016 al teatro Odeon di Paola, viene messa in scena la commedia comico brillante “W LE DONNE” che nel corso della successiva Estate viene anche replicata nei comuni di San Lucido, Amantea ed Acquappesa. Nel mese di Agosto, presso il comune di Guardia Piemontese porta anche il scena il monologo drammatico “L’ultimo Valdese” ispirato al’eccidio della comunità di origine Occitana avvenuto nel Giugno 1561. Nel dicembre del 2016 porta in scena il testo teatrale “Ester” incentrato sulla persecuzione Ebraica del ghetto di Roma dell’Ottobre 1943.
Attualmente “La compagnia della Rosa” è composta da più di 30 attori e appassionati di ogni fascia d’età . Nelle pause tra la messa in scena di un opera e l’altra, offre corsi gratuiti di formazione base nonché di avviamento all’attività teatrale e di dizione.
Il testo teatrale “ Può sempre Accadere” è una commedia che si ispira al c.d. teatro da camera, ovvero quel genere di rappresentazione che non necessitando di scenografia e pertanto si può adattare a qualsiasi luogo. Il testo basato principalmente su monologhi singoli e a due personaggi, affronta tematiche sociali meritorie di attenzioni sul ruolo di genitore , sulla difficoltà della donna nella gestione della gravidanza e le conseguenti assenze dal posto di lavoro. La chiave comica del testo non deve ingannare lo spettatore che è pertanto costretto a riflettere su tematiche sociali di rilevante impatto. Il finale, degno della migliore commedia Italiana, fa incrociare le vite dei vari personaggi in una escalation di situazione comiche e un po’ grottesche.
A seguire cena gourmet con 5 portate al costo di euro 35 a persona
Per info e prenotazioni chiamare ai numeri:
098242033 / 3299764689
info@palazzodelleclarisse.