
-
GAMBERO ROSSO Itinerari golosi (Clara Barra)
Written by userstaff7 on . Posted in About Us
“Fino a qualche anno fa identificare la Calabria come una meta gourmet avrebbe suscitato ironia, perché era considerata un po’ come la Cenerentola fra le regioni italiane. Invece da qualche tempo si sta attuando una sorta di riscatto, grazie a persone appassionate che hanno deciso di investire energie e mezzi nelle risorse di un territorio magari difficile, ma con molte potenzialità da esprimere. Qui parliamo di una parte del cosentino che passa dal Tirreno allo Jonio attrarverso la Sila (…) Dove finisce Belmonte praticamente inizia Amantea, che come gli altri paesi ha la parte nuova sul mare e un nucleo antico più interno, ed è proprio qui, in un convento del Seicento, che si trova l’albergo ristorante Le Clarisse (…) un romantico albergo ed un ristorante di qualità (…) la cucina dello chef Claudio Villella, calabrese ma con dieci anni di esperienze in prestigiosi locali del Nord Italia, valorizza con fantasia e mano sapiente le materie prime del territorio (…) a titolo di esempio citiamo la gustosa zuppetta di cipolla rossa di Tropea con polpettine di pesce castagno, un pesce tipico di questo mare, molto simile ad una sogliola, dalle carni piuttosto delicate. Poi la fresca e profumata tartare di gamberi di Capo Vaticano con noci e limone, gli gnocchetti (fatti in casa, così come il pane) con pesce spada e sformato alle melanzane, il tonno fresco ai semi di finocchio con le favette appassite, il sorbetto al cedro con fichi al cioccolato e l’immancabile tortino al cioccolato, accompagnato però dalla marmellata al peperoncino. La carta dei vini dà il giusto rilievo ai produttori regionali. Quanto alle camere, in stile sobrio e di gusto, sono molto spaziose e offrono tutte le comodità necessarie.”